SWEETS FACTORY UNA DOLCE RIVOLUZIONE IMPRENDITORIALE Monoporzioni, torte premium e da forno, crostate, cake e tipicità come panettoni e maritozzi. Le dolci creazioni di Sweets Factory, la realtà del maestro pasticcere Ampi Sandro Ferretti                          ...

  Da qualche anno i panettoni sono al centro del progetto dell'azienda Ferretti Dessert di Mosciano Sant'Angelo. "Da qualche anno ci siamo specializzati sui panettoni. Quest'anno in particolare abbiamo lanciato sul mercato un panettone dove ho voluto utilizzare tutti i prodotti del mio territorio perchè l'Abruzzo...

Nel 2024 l'azienda abruzzese continua a crescere e punta anche sui panettoniHa raggiunto i 50 dipendenti la Ferretti dessert, l'azienda di Mosciano Sant'Angelo, in Abruzzo, fondata e diretta dal maestro pasticcere Sandro Ferretti che ha chiuso il 2023 con un bilancio in crescita per...

Si è tenuta a maggio l’edizione 2024 di Cibus Parma, abbiamo presentato 3 nuove Monoporzioni Premium: “Gran Nocciolato Ferretti”, “Pralinato Mandorle e Amarena” e “Pralinato al Pistacchio”. Le Monoporzioni sono il nostro fiore all’occhiello e i dolci più rappresentativi della Ferretti Dessert. Sono considerate un’eccellenza, cosa per cui sono personalmente molto fiero, perché vengono realizzate dopo un’attenta selezione delle materie prime unite al nostro estro nel crearle.

[caption id="attachment_857" align="aligncenter" width="264"]Wine & Food Wine & Food[/caption] L’azienda ha chiuso il 2023 con un fatturato di 8 milioni di euro (+27%) grazie al Maritozzo, nuovo prodotto introdotto sul mercato italiano nel primo semestre dell’anno di cui sono stati venduti oltre un milione di pezzi (12% della crescita totale), e grazie all’aumento delle vendite sul mercato europeo (Francia, Svizzera e Inghilterra). Tra gli obiettivi del 2024 c’è proprio l’incremento della distribuzione del Maritozzo che arriverà anche in Europa.

Gli interpreti più valorosi dell’arte pasticceria italiana, in grado due anni fa di laure! arsi per la terza volta cam! pioni del mondo a Lione. Trovano casa, anzi cattedra, presso l’Accademia maestri pasticceri italiani, che riunisce la “crème” della sweet community per affermare la cultura del dolce di qualità, con particolare riguardo per quello tradizionale. Studiando e adottando i mezzi più idonei per perfezionare i processi di lavorazione e promuovendo iniziative per favorire la crescita professionale degli accademici. Come? "Attraverso incontri dove, con la massima apertura mentale" spiega Sandro Ferretti, pasticciere abruzzese maestro Ampi dal 2006 "mettiamo in comune le nostre conoscenze".